Dott. FABIO PICCARRETA
Studio di Pedagogia e Counseling - Progettazione sociale
Ostia Lido Centro - Roma
Dott. FABIO PICCARRETA
Studio di Pedagogia e Counseling - Progettazione sociale
Ostia Lido Centro - Roma
Enti del terzo settore
Percorsi di consulenza per enti del Terzo Settore
Il percorso di consulenza comincia con un primo colloquio conoscitivo gratuito in cui poter circoscrivere e focalizzare la richiesta e valutare se sia compatibile con una delle aree di competenza del mio studio. In caso affermativo sarà possibile concordare il piano di azione e i tempi, i costi e le modalità degli incontri.
Sono un Pedagogista, Counselor, Progettista Sociale. Offro consulenza alle Onlus e agli Enti del Terzo Settore (Associazioni, Cooperative Sociali, Fondazioni, Organizzazioni Non Governative...) per sviluppare servizi socio assistenziali, socio pedagogici, socio educativi e progettazioni di natura sociale di qualità per innovazione e funzionalità, sostenibili e di impatto rispondenti alle esigenze dei beneficiari, il tutto in linea con la mission e la vision dell'Ente. La consulenza può riguardare una o più fasi del PCM - Project Cycle Management, cioè dall'ideazione, pianificazione e redazione della proposta progettuale sino alla gestione, controllo e monitoraggio e rendicontazione.
Mi occupo anche di redazione del Bilancio sociale secondo le linee guida di cui al decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali del 4 luglio 2019.
Nello specifico del processo di ideazione effettuo l'analisi del fabbisogno con attività di analisi del contesto socio- economico- culturale di riferimento al fine di definire una progettazione sociale in linea con le esigenze del territorio; la realizzazione di Focus Group con target di riferimento; l'ideazione di prodotti/servizi seguendo l’approccio e/o il processo del design thinking; l'ideazione e la realizzazione di report dei dati emersi dall'attività di ricognizione sociale.
Nel processo di pianificazione e di formulazione della proposta effettuo l'attività di scouting di bandi ad evidenza pubblica mediante il monitoraggio dei più importanti portali di settore; il matching tra le caratteristiche del bando e i requisiti di partecipazione posseduti dall’impresa; la redazione della proposta tecnico progettuale e la predisposizione del budget previsionale.
Durante la gestione, controllo e monitoraggio effettuo la supervisione tecnica delle attività progettuali e dell’equipe sulla base di obiettivi e risultati; il mantenimento della relazione con gli stakeholder; il monitoraggio sui problemi emergenti, intesi come ostacoli che si frappongono alla realizzazione di un progetto; l'adeguamento sugli scostamenti tra indicatori e risultato; l'analisi quanti-qualitativa con l’applicazione di strumenti di raccolta dati; la realizzazione della reportistica di servizio; il report intermedio e finale con tutte le attività ad essa connesse (Data analysis, tesi e rappresentazione grafica)
Nello specifico del processo di gestione economica e rendicontazione raccolgo il materiale fiscale dei giustificativi di spesa utili a l'adeguamento degli scostamenti di spesa tra preventivo e consuntivo; seguo la programmazione delle spese sulla base dei budget approvati; predispongo i giustificativi di spesa e di quanto richiesto per presentare le rendicontazioni intermedie e quella finale al finanziatore.